PROPOSTE DIDATTICHE

Visite guidate, laboratori, eventi, progetti di Istituto, volontariato e formazione docenti. 
Saper raccontare la mafia ai giovani.

ATTIVITÀ
PER I BAMBINI

Parlare di Mafia ai bambini

Parlare dei fatti di mafia ai bambini non è mai facile. Spesso sentiamo dire: “Voglio raccontare a mio figlio cosa è accaduto ma non so dove cominciare”. Questi consigli sono stati preparati per aiutarti in queste conversazioni offrendo linee guida semplici ed efficaci per parlare con i tuoi figli su un argomento così difficile.

L’importanza di coinvolgere i bambini. Abituarli sin da piccoli al senso della legalità e del rispetto delle regole, coinvolgendoli utilizzando un linguaggio a loro più adatto alla responsabilità del contrasto alle Mafie, per preparare un mondo migliore e rendere loro stessi cittadini migliori. 

SCUOLE E
INSEGNANTI

Insegnanti come presìdi della legalità nelle scuole

Siamo impegnati a collaborare con gli insegnanti per assicurare programmi educativi e materiali sugli eventi narrati dal Memoriale, sul contesto storico e sociale dei fenomeni mafiosi, sull’educazione alla legalità.

Vi invitiamo a scriverci all’indirizzo: info@nomafiamemorial.org

Servizi:

    • Educazione alla legalità
    • Laboratori didattici
    • Parlare della Mafia ai bambini

GIOVANI, SCUOLA
E UNIVERSITÀ

Università, studenti e ricercatori al servizio del Memoriale

Gli studenti delle scuole superiori possono richiedere di diventare rappresentanti del Memoriale presso la loro scuola. Saranno affiancati da personale dello staff ed invitati a partecipare ad attività formative e di volontariato. Si impegnano a promuovere e sostenere le iniziative del Memoriale all’interno della propria scuola.